Le nostre parole chiave

Ecco le parole che meglio descrivono per noi la mobilità sostenibile.

ambiente
cambiamento
cittadinanza attiva
consapevolezza
futuro
intermodalità
partecipazione
responsabilità
sicurezza
arrow_drop_down

futuro

Il nostro futuro lo immaginiamo interconnesso, rivoluzionario, intelligente e innovativo.

{"compact_enable":false,"content_mode":"default","cursors_disable":false,"controls_enable":false,"classes":""}

futuro

Il futuro:
· rinnovare con le nuove tecnologie il sistema di trasporto urbano
· i veicoli saranno tutti interconnessi e con guida autonoma
· nelle città si viaggerà sotto terra e le strade saranno finalmente libere dal traffico.
@Classe 4BET I.I.S. "Pacinotti" - Elettronica ed Elettrotecnica - Venezia

futuro

In un futuro non troppo lontano dovranno essere forniti degli incentivi in modo che i mezzi ecosostenibili diventino una realtà sempre più concreta nella vita dei cittadini. Inoltre non bisogna dimenticare che molte persone non sono in grado di usufruire di questi mezzi e, pertanto, la mobilità del futuro dovrà essere accessibile a tutti.
@Classe 4G Liceo Classico "Campanella" – Reggio Calabria

futuro

Nella mobilità del futuro vediamo:
· la mobilità elettrica
· macchine intelligenti grazie alla tecnologia (sensoristica)
· guida automatica
· nuove energie per alimentare i mezzi di trasporto.
@Classe 4AET I.I.S. "Pacinotti" - Elettronica ed Elettrotecnica - Venezia

futuro

Il futuro che ci immaginiamo è una smart city dove le automobili non saranno più utilizzate dato che verranno sostituite da veicoli prenotabili comodamente dal cellulare e a guida autonoma. I costi per spostarsi saranno molto bassi poiché la spesa sarà divisa con le altre persone a bordo del veicolo e ciò contribuirà anche ad un afflusso decisamente minore di mezzi di trasporto per le strade, riducendo così il traffico. Il rischio di fare incidenti sarà poi pressoché azzerato perché grazie alle avanzate tecnologie di guida autonoma non esisterà più il rischio di vedere persone ubriache, o comunque non lucide, alla guida. Infine, anche l'inquinamento subirà una forte riduzione poiché i veicoli saranno tutti elettrici, o eventualmente sfrutteranno nuove forme di energia sostenibile che ancora noi non conosciamo.
@Classe 4A I.I.S. "Majorana" Meccanica e Meccatronica - Bologna

futuro

Serve soprattutto una nuova consapevolezza, un desiderio di innovazione, una ricerca verso un futuro migliore. Che tenga conto di una dimensione economica ed ecologica, che rispetti sempre l’altro e che valorizzi l’ambiente circostante. Lo merita la nostra città e lo meritiamo anche noi giovani. Troppe volte siamo in difficoltà; la paura, il tempo ad aspettare i mezzi, la mancanza di regole sui nuovi strumenti della mobilità che proliferano costantemente. È necessaria una presenza più attenta della Pubblica Amministrazione, che abbia una visione più ampia per il futuro, che abbia a cuore noi cittadini. Abbiamo un sogno e speriamo che si possa avverare; ma solo con l’impegno di tutti.
@Classe 4G I.S. "Einaudi" Professionale e Tecnico - Palermo

futuro

La mobilità del futuro preferiamo immaginarla con piste ciclabili, corsie preferenziali per autobus veloci, mezzi elettrici e strade grandi con tanto verde! Un ambiente più sano, meno congestionato e sempre controllato.
@Classe 4AG I.I.S.S. "Mons. Bello" Serv. Comm. Op. Promozione Commerciale e Pubblicitaria – Molfetta (BA)

futuro

Partendo dal presupposto che la sostenibilità nella mobilità riguarda tutto ciò che ci consente di spostarci senza arrecare alcun danno all’ambiente, noi immaginiamo una società del futuro in cui la “Community del Sostenibile” sia sempre più grande, dove la sostenibilità sia una cosa per tutti e non per pochi. È giunta l’ORA in cui una “Rivoluzione”, in senso democratico, del sostenibile investa tutti i cittadini e noi, generazione digitale, vogliamo esserne i promotori.
@Classe 4GP I.I.S.S. "La Torre" Grafico professionale - Palermo

futuro

Confidiamo che in futuro la mobilità diventi sinonimo di sostenibilità e di convivenza con l’ambiente: cambiare stile di vita ormai è un'incombenza che non può più essere posticipata.
@Classe 4K Liceo Classico "Socrate" - Bari
{"compact_enable":false,"content_mode":"default","cursors_disable":false,"controls_enable":false,"classes":"cardsContainer_projectWinners"}
emoji_events Progetto vincitore
emoji_events Progetto vincitore

Green-mente

Bologna
@Classe 4 AS, Liceo Scientifico Scienze Applicate “Malpighi”
Green-mente è un’app che prova a rispondere ai problemi della mobilità.
emoji_events Progetto vincitore
emoji_events Progetto vincitore

Un sogno che cambia la vita

Napoli
@Classe 4 X, I.T.I.S. “Volta” – Informatica
Un sogno che cambia la vita è un video di denuncia sui disagi dell’insicurezza stradale e sull’importanza del senso civico.